Accadde oggi / Homepage Compiegne, 11 novembre, ore 11 L’ultimo colpo della Prima Guerra Mondiale pare che sia stato sparato da una batteria semovente americana a Charny sur Meuse in Francia e abbia...
Accadde oggi / Evidenza Il Giorno della Rimembranza Alle undici di mattina dell’11 novembre 1918, su un vagone ferroviario fermo sul binario della linea che attraversava la foresta demaniale di Compiegne presso...
Attualità / Homepage / Storia Il numero 9 e il destino della Germania Pare che il Fuhrer fosse un grande appassionato di esoterismo e delle scienze ad esso riconducibili: occultismo, cabala, astrologia, numerologia. La sua lucida follia...
Editoriale / Homepage Quei nostri soldati nel fango e nella nebbia Il mio bisnonno paterno Stefano era a Valona, quando arrivò la notizia dell’armistizio. Era tra quelli che avevano aggiunto la corona d’Albania a quella...
Homepage / Storia Bollettino della Vittoria Comando Supremo, 4 Novembre 1918, ore 12 La guerra contro l’Austria-Ungheria che, sotto l’alta guida di S.M. il Re, duce supremo, l’Esercito Italiano, inferiore...
Accadde oggi / Evidenza Trieste italiana 3 novembre 1918: il cacciatorpediniere Audace attracca al molo San Carlo di Trieste. E’ il giorno in cui si commemora San Giusto, il patrono...
Accadde oggi / Evidenza / Storia La dedizione di Trieste agli Asburgo Il 30 settembre 1382 Alberto III d’Asburgo Duca d’Austria accetta la dedizione offertagli il 9 agosto precedente da Trieste, il cui territorio si aggiunge...
Attualità / Homepage Cittadini in armi Diceva Indro Montanelli che chi non è stato soldato non potrà mai essere appieno cittadino. Noi ragazzi che ci formavamo sulla sua Storia d’Italia,...
Accadde oggi La tregua di Natale Come la seconda guerra mondiale, anche la prima era cominciata senza che i soldati sapessero bene a cosa andassero incontro. A differenza della seconda,...