Accadde oggi / Evidenza Mata Hari, l’Occhio del Kaiser Era nata il 7 agosto 1876 a Leeuwarden in Olanda. Margarethe Geertrud Zelle era destinata a diventare universalmente famosa con lo pseudonimo di Mata...
Accadde oggi / Evidenza / Storia La leggenda del Piave Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio dei primi fanti il 24 maggio. Fino a poco tempo fa, gli italiani si dividevano in...
Accadde oggi / Evidenza Wai momi, la fine del sogno Il 21 maggio è il giorno di Charles e di Amelia. Nel 1927 Lindbergh fu il primo uomo a volare da solo dall’Europa al...
Accadde oggi / Cinema / Homepage Lawrence d’Arabia, lo spirito dell’Occidente E’ uno dei capolavori assoluti del cinema mondiale. Lawrence d’Arabia è il capolavoro di un regista che ha prodotto soltanto capolavori, quel David Lean...
Accadde oggi / Homepage / Terza pagina Il Piccolo Principe «Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi». Da questo popolare passo si ricava il fascino universale di un volume...
Accadde oggi / Evidenza / Storia La Guerra d’Inverno L’autunno e l’inverno del 1939-40 in Europa furono stagioni di guerra. Ma di quella strana guerra dichiarata ai primi di settembre per la difesa...
Accadde oggi / Homepage / Storia Il voto alle donne Compie settantacinque anni il suffragio universale in Italia. Il voto alle donne fu definitivamente introdotto nel nostro ordinamento giuridico con decreto luogotenenziale n. 23...
Accadde oggi / Evidenza / Il brano del giorno La campana di San Giusto 3 novembre 1918. Il cacciatorpediniere della Marina Italiana denominato Audace attracca al molo principale del porto di Trieste. Quel molo si chiama San Carlo...
Accadde oggi / Evidenza Black Thursday Il 24 ottobre 1929 era un giovedi. Lo Stock Exchange di New York, soprannominato The Big Board, era in fibrillazione dal lunedi precedente. Per tutti...
Evidenza / Il brano del giorno Generale Nel 1914, una tragedia che montava da anni nei suoi presupposti maturò e precipitò nel giro di pochi giorni. Il 28 luglio scadde l’ultimatum...