Accadde oggi / Evidenza L’affaire Dreyfus La mattina del 13 gennaio 1898 il quotidiano francese di orientamento socialista L’Aurore uscì con un editoriale a tutta pagina a firma di uno...
Accadde oggi / Evidenza L’angelo d’acciaio Nessuno si ricorda più di Alice Stokes Paul, eppure ogni volta che si torna a votare per una qualche elezione ogni donna dovrebbe rivolgerle...
Accadde oggi / Evidenza Seppellite il mio cuore sulla Somme Hosteen Nez Basa era una donna navajo dell’Arizona. Nel 1917 suo figlio serviva come soldato nell’esercito degli Stati Uniti, le Giacche Blu che avevano...
Accadde oggi / Homepage / Storia La Marcia su Roma Quella volta, nessuno aveva chiesto il permesso della Prefettura. Novantasei anni fa in questi giorni finiva in Italia lo Stato liberale nato dal Risorgimento...
Accadde oggi / Cultura e Arte / Evidenza La disfatta e la leggenda All’alba del 24 ottobre 1917 tonnellate di gas tossici e proiettili di artiglieria iniziarono a cadere sulle linee avanzate difese dall’esercito italiano, vicino al...
Accadde oggi / Evidenza / Storia La volpe e i leoni del deserto Nella notte tra il 23 ed il 24 ottobre 1917, nella zona del fronte nordorientale compresa tra Caporetto e Tolmino, un giovane tenente dell’esercito...
Accadde oggi / Homepage / Storia 8 settembre Di tutte le disfatte (e ce ne sono state) subite dall’esercito italiano – o per meglio dire dall’Italia come comunità civile e politica prima...
Accadde oggi / Evidenza Mata Hari, l’Occhio del Kaiser Era nata il 7 agosto 1876 a Leeuwarden in Olanda. Margarethe Geertrud Zelle era destinata a diventare universalmente famosa con lo pseudonimo di Mata...
Accadde oggi / Evidenza / Storia La leggenda del Piave Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio dei primi fanti il 24 maggio. Fino a poco tempo fa, gli italiani si dividevano in...
Accadde oggi / Evidenza Wai momi, la fine del sogno Il 21 maggio è il giorno di Charles e di Amelia. Nel 1927 Lindbergh fu il primo uomo a volare da solo dall’Europa al...