Homepage / Terza pagina L’ eterna Pasqua delle uova Fabergé Le Uova Fabergé furono una realizzazione di gioielleria ideata presso la corte dello Zar di tutte le Russie ad opera di Peter Carl Fabergé, della...
Firenze / Homepage / Terza pagina Lo scoppio del carro Sembra che la nascita della cerimonia dello Scoppio del Carro a Firenze risalga addirittura alle Crociate. Secondo la leggenda, fu il fiorentino Pazzino de’ Pazzi il primo nobile...
Archivio / Attualità Il nascondiglio del Brindellone A Firenze la parola Brindellone è divenuta sinonimo di un ragazzo piuttosto alto, poco furbo e mal vestito: questa perla di vernacolo fiorentino prende in...
Cultura e Arte / Homepage / Terza pagina Giovedi santo E’ il giorno cruciale della liturgia della religione cristiana. Quello in cui si compiono gli eventi chiave su cui essa si fonda, ed i...
Cultura e Arte / Homepage / Terza pagina Ecce Agnus Dei «Che m’importa dei vostri sacrifici senza numero?» dice il Signore. «Sono sazio degli olocausti di montoni e del grasso di giovenchi; il sangue di tori...
Accadde oggi / Homepage La Domenica delle Palme La Domenica delle Palme è la domenica che precede la Pasqua; celebrandola si ricorda l’ingresso di Gesù nella città di Gerusalemme, che avvenne in...
Editoriale / Homepage Nostra Signora, nostra civiltà Ho visto per la prima volta la cattedrale di Notre-Dame proprio un giorno di Pasqua di tanti anni fa. Mi resi conto subito che...
Firenze / Homepage La Colombina non ritorna Ore 10.30, Piazza del Duomo a Firenze, giorno di Pasqua. Il Brindellone, il carro che dall’epoca delle Crociate aspetta la Colombina per accendersi e...