Editoriale / Homepage La desolazione di Mattarella Potevamo intitolare questo articolo Il Regno del Fuoco. Perché il nome di Draghi esce da una decisione del re d’Italia, inutile nasconderselo. E brucerà,...
Homepage / Radio Londra Politicamente imbecilli Parla Londra. Trasmissione destinata alle forze combattenti nelle zone occupate. Alcuni messaggi in codice: Impfstof macht frei (il vaccino rende liberi) Bell’Abissina, aspetta e...
Calendario dell'Avvento 2020 / Evidenza Avvento 4 – Giorno 24 Ce lo siamo lasciato per ultimo. Del resto, come diceva il vecchio Highlander, ne resterà uno solo. E malgrado tutto ci sono molte probabilità...
Accadde oggi / Firenze / Homepage La nevicata del 2010 Alle ore 13,00 circa i primi fiocchi di neve cominciarono a cadere giù, lenti, felpati, inesorabili. Un quarto d’ora dopo, il centro di Firenze...
Homepage / Politica Emilia-Romagna, si può fare Di Maio si dimette da capo politico dei Cinque Stelle. Pare che dietro ci sia una strategia, ma intanto di stelle nel firmamento grillino...
Calendario dell'Avvento 2019 / Evidenza Avvento 3 – Giorno 6 Tre anni fa in questi giorni l’Italia che non era morta democristiana scopriva che non sarebbe morta neanche renziana. La valanga dei NO alla...
Homepage / Speaker's Corner Il paese dei balocchi Mettiamola così: ci siamo divertiti. Ora è tempo di tornare alle cose serie. Sì, perché negli ultimi giorni non si è più parlato più...
Homepage / Politica Grazie Umbria Quando eravamo piccoli, nei nostri sussidiari delle Elementari veniva chiamata la verde Umbria. Significava che l’unica delle regioni dell’Italia centro-meridionale senza sbocco al mare...
Homepage / Politica La talpa A prima vista non sembrerebbe una storia appassionante, ma a prima vista nemmeno il Watergate lo sembrava. E il personaggio protagonista non sembrerebbe meritare...
Editoriale / Homepage Orgoglio italiano Alla mattina, Repubblica aveva scritto di negozi chiusi per paura di incidenti. Alla sera giornali radio e TG RAI inquadrano le nuvole e volano...