Homepage / Senz'aspettar che 'l dolce tempo torni... Clarice de Medici, il coraggio fatto donna Clarice de Medici nacque a Firenze nel 1493 da Piero, il figlio del Magnifico e da Alfonsina Orsini. Era quello un periodo molto burrascoso, per la...
Homepage / Senz'aspettar che 'l dolce tempo torni... Bianca, per amore, solo per amore Se è vero che le donne partono svantaggiate rispetto agli uomini per il solo fatto di nascere tali, è altrettanto vero che ci sono...
Homepage / Senz'aspettar che 'l dolce tempo torni... Lucrezia, un Magnifico amor cortese Avvicinandosi alla tavola di Sandro Botticelli dipinta nel 1470, intitolata Fortezza, oggi custodita presso la Galleria degli Uffizi a Firenze, non si può non venire...
Homepage / Senz'aspettar che 'l dolce tempo torni... Clarice, la moglie del Magnifico Clarice Orsini fu la moglie di Lorenzo il Magnifico: la storia la ricorderà soprattutto per questo. Perché la sua figura è rimasta così...
Fiorentina / Firenze / Homepage Buon anno Firenze «Ci sono cose di cui mi pento, altre di cui non posso proprio farlo», dice in punto di morte Lorenzo il Magnifico nella fiction...
Accadde oggi / Cultura e Arte / Evidenza Michelangelo, il tormento e l’estasi Michelangelo: scultore per scelta, pittore per caso, architetto per necessità ma poeta per passione Michelangelo nacque a Caprese in Toscana, il 6 Marzo del...
Cultura e Arte / Firenze / Homepage Arrivederci al Corridoio Vasariano Narrano le cronache che l’architetto Giorgio Vasari impiegasse non più di 5 mesi a realizzare il corridoio segreto che avrebbe preso il suo nome...
Cinema / Cultura e Arte / Homepage Il Magnifico «Firenze è una città di pensatori visionari», spiega messer Gentile Becchi, ex precettore dei rampolli di Casa Medici Lorenzo e Giuliano, a Clarice Orsini,...