Calcio / Evidenza Storia dei Mondiali di calcio: Francia 1998 «Noi avevamo tutto, stabilità politica, continuità calcistica, stadi, soldi, organizzazione. Qualcuno mi spieghi: cos’ha la Francia più di noi?» Per la seconda volta bocciato...
Calcio / Evidenza Roma Liverpool 2 – La vendetta ROMA – 34 anni fa. Una vita fa. Una generazione fa. Quella che era giovane allora aspetta una rivincita di cui quella che è...
Calcio / Evidenza Il calcio italiano ha rialzato la testa FIRENZE – Il calcio italiano rialza la testa, e ad una settimana di distanza restituisce incredibilmente a quello spagnolo lo schiaffo ricevuto nell’andata dei...
Calcio / Evidenza Storia dei Mondiali di calcio: USA 1994 Dal 1975 presidente della F.I.F.A. era il brasiliano Joao Havelange, succeduto all’inglese Stanley Rous. Apparentemente un innovatore, colui che aveva portato a 24 il...
Calcio / Homepage La maledizione spagnola FIRENZE – Il doppio confronto Spagna – Italia in Champion’s League finisce 7 – 1 per gli iberici. Dopo la mancata qualificazione al mondiale...
Calcio / Evidenza Storia dei Mondiali di calcio: Italia 90 «Forse non sarà una canzone/a cambiare le regole del gioco/ma voglio viverla così questa emozione/senza frontiere e con il cuore in gola». Sulle note...
Calcio / Evidenza Storia dei Mondiali di calcio: Messico 1986 Nel 1986 toccava di nuovo al Sudamerica. Paese organizzatore designato della tredicesima edizione dei Campionati Mondiali di calcio sarebbe stata la Colombia, un’altra delle...
Calcio / Evidenza Storia dei Mondiali di calcio: Spagna 1982 Dopo il mondiale delle matite spezzate, alla F.I.F.A. serviva un’edizione che restasse nella memoria degli appassionati di tutto il mondo per il calcio giocato...
Calcio / Evidenza / Galleria viola Fulvio Bernardini, l’uomo delle stelle Che non fosse uno qualsiasi, lo si vide già alla nascita. Il romano de Roma Fulvio Bernardini nacque il 28 dicembre 1905, ma come...
Calcio / Evidenza Storia dei Mondiali di calcio: Argentina 1978 L’assegnazione all’Argentina dell’organizzazione della Coppa del Mondo di calcio da parte della F.I.F.A. era il pagamento di un vecchio debito. Il paese che contendeva...