Accadde oggi / Homepage / Musica / Televisione Signore e signori, benvenuti a Sanremo «Signori e signore, benvenuti al Casinò di Sanremo per un’eccezionale serata organizzata dalla RAI, una serata della canzone con l’orchestra di Cinico Angelini. Premieremo,...
Accadde oggi / Evidenza / Televisione La nascita della televisione La parola televisione, formata da un prefisso greco (tele = da lontano) e da un sostantivo latino (visione, da video), era arrivata in Italia...
Homepage / Televisione / Terza pagina Un burattino di nome Pinocchio «C’era una volta… – Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno»....
Cinema / Evidenza / Televisione Dove l’uomo non è mai arrivato L’8 settembre 1966 cominciava le trasmissioni sul canale televisivo statunitense NBC una serie televisiva destinata a diventare leggendaria. Star Trek significava letteralmente rotta verso...
Accadde oggi / Homepage / Televisione / Terza pagina Pippi, Pippi, Pippi! Con i suoi capelli color carota, la forza sovrumana, la risposta sempre pronta e una fantasia smisurata Pippi Calzelunghe ha affascinato generazioni di bambini...
Homepage / Televisione / Terza pagina La cappa e la spada Feuilleton. Dal francese feuillet, foglio (di giornale), era il diminutivo che ne indicava la parte bassa, il pié di pagina. Fu in esso che...
Accadde oggi / Homepage / Televisione / Terza pagina Le Due Rose e la Freccia Nera Il 22 agosto 1485 a Bosworth Field scesero in campo per affrontarsi all’ultimo sangue gli ultimi due eserciti dell’Inghilterra medioevale. Sugli scudi i soldati...
Homepage / Televisione / Terza pagina Viva la Tigre – E’ questa l’isola dove avevi promesso di portarci? – Sì… Mompracem…. – E’ molto bella, potremmo starci per sempre? – Sì, perché non...
Cultura e Arte / Homepage / Televisione Addio a Sergio Zavoli, socialista di Dio Era l’ultimo ancora in vita dei padri intellettuali della nostra televisione. In RAI c’era entrato nel 1947, assieme a Vittorio Veltroni, padre di Walter,...
Accadde oggi / Evidenza / Televisione Quando l’Italia morì con Alfredino La foto in bianco e nero di quel bambino sorridente con la canottierina a righe apparve all’improvviso in televisione verso l’ora di pranzo dell’11...