Homepage / La ricorrenza / Un brano al giorno Loro lo sanno che è Natale ? Protagonista di oggi è una canzone simbolo del Natale che è nata e viene riconosciuta da tutti anche come un indimenticabile progetto benefico. A...
Fiorentina Women's / Homepage Un’altra vittoria per le ragazze viola Nella settima giornata di campionato la Fiorentina Women’s al Gino Bozzi affronta la squadra dell’Hellas Verona Women. La formazione titolare parte con Ohrstrom tra i...
Cultura e Arte / Homepage / La ricorrenza L’anima di Montmartre «Dipingo le cose come stanno. Io non commento. Io registro». Henri de Toulouse Lautrec Il Conte Henri de Toulouse-Lautrec è stato uno degli artisti più famosi...
Homepage / Musica / Un brano al giorno Freddy Mercury, la rockstar che amava i gatti Il 24 novembre è una data triste per gli appassionati di musica e dei Queen in particolare: è infatti quella la data in cui...
Homepage / La ricorrenza JFK Immagini in bianco e nero impresse nella memoria visiva e in quella collettiva di tutti coloro che c’erano, e anche di che è venuto...
Homepage / La ricorrenza / Storia / Un brano al giorno Il suono del silenzio «Interrompiamo questo programma per trasmettervi questo rapporto speciale della ABC Radio. C’è un rapporto speciale da Dallas, Texas. Tre colpi d’arma da fuoco hanno...
Editoriale / Homepage Le #sardine friggono, il gatto aspetta L’hanno chiamato flash mob ittico, in breve tempo tutta la terminologia legata al recentissimo fenomeno delle piazze anti-Salvini ha assunto una connotazione peschereccia. A...
Cultura e Arte / Firenze / Homepage Una storia di fulmini e saette Ogni fiorentino che si rispetti l’ha certamente notata da sempre, soprattutto coloro che hanno la fortuna di passeggiare spesse volte in centro: mi riferisco...
Controcorrente / Homepage Riflessioni sul fascismo (e chi se ne riempie la bocca) Al di là degli «al lupo, al lupo!» gridati sempre più di frequente da qualcuno a solo scopo di conservazione del potere (avrei detto...
Homepage / La ricorrenza / Musica / Un brano al giorno Andavamo alla Capannina Non chiamatela discoteca. Sarebbe ingrato, oltre che riduttivo. Chiamatela solo La Capannina di Franceschi. Dal 1929. «Una definizione per il mio locale? Semplice, è...