Evidenza / Fiorentina Manuel Rui Costa baila la portuguesa Ci sono ragazzi che non giocano come gli altri, guardando per terra. Ci sono ragazzi che giocano guardando le stelle, a Firenze lo sappiamo...
Evidenza / Fiorentina Giovanni Galli: grandi gioie e immensi dolori I vecchi campioni lasciati andare dalla Fiorentina in quel 1986 vanno a fare grandi le milanesi: Passarella all’Inter, Galli e Massaro al Milan. Proprio...
Calcio / Evidenza Storia dei Mondiali di calcio: Messico 1986 Nel 1986 toccava di nuovo al Sudamerica. Paese organizzatore designato della tredicesima edizione dei Campionati Mondiali di calcio sarebbe stata la Colombia, un’altra delle...
Evidenza / Fiorentina Giovanni Galli: orgoglio viola campione del mondo Quante vite può vivere un uomo? Giovanni Galli le ha vissute tutte. Quante volte può ricominciare da zero un uomo? Finché avrà un soffio...
Evidenza / Fiorentina Socrates, il colpo di tacco che chiese la palla a Dio SOCRATES! Fu questo il titolo con cui i maggiori quotidiani sportivi annunciarono nel giugno 1984 che Italo Allodi si era assicurato per conto della Fiorentina...
Calcio / Evidenza Storia dei Mondiali di calcio: Spagna 1982 Dopo il mondiale delle matite spezzate, alla F.I.F.A. serviva un’edizione che restasse nella memoria degli appassionati di tutto il mondo per il calcio giocato...
Evidenza / Fiorentina Il ragazzo che giocava guardando le stelle E’ il 15 ottobre 1972, si gioca la terza giornata di campionato. La Fiorentina è a Verona, senza Giancarlo De Sisti, squalificato. Un’assenza pesantissima,...
Calcio / Evidenza / Fiorentina Fulvio Bernardini, l’uomo delle stelle Che non fosse uno qualsiasi, lo si vide già alla nascita. Il romano de Roma Fulvio Bernardini nacque il 28 dicembre 1905, ma come...