Homepage / Senz'aspettar che 'l dolce tempo torni... Contessina, il cuore di Cosimo A proposito delle prime donne, le antesignane di casa Medici, sappiamo ben poco e ce ne rammarichiamo: per Piccarda Bueri, moglie di Giovanni di...
Homepage / Senz'aspettar che 'l dolce tempo torni... Caterina, il ponte tra due mondi Il 13 aprile del 1519 nasceva una bambina che fu chiamata Caterina; ella fu destinata ad una vita lunghissima ma travagliata, cominciata a Firenze...
Accadde oggi / Firenze Assedio di Firenze? …. Maramao! Poca gente si sofferma a riflettere su quanta storia possa spesso ritrovarsi in una canzone. E certamente, pochissimi ancor meno immaginano quanta ne racchiuda...
Homepage / Senz'aspettar che 'l dolce tempo torni... Clarice, la moglie del Magnifico Clarice Orsini fu la moglie di Lorenzo il Magnifico: la storia la ricorderà soprattutto per questo. Perché la sua figura è rimasta così...
Homepage / Senz'aspettar che 'l dolce tempo torni... L’ultima mecenate di Firenze Firenze è rinomata in tutto il mondo come città d’arte, al punto da essere associata indissolubilmente ai fasti del Rinascimento ed esserne definita la sua...
Architettura / Fiorentina / Firenze Lo stadio di Nervi, cuore del tifo Viola Ogni buon fiorentino che si rispetti è un appassionato del gioco del calcio, o meglio… è un appassionato della squadra di calcio della sua...
Cultura e Arte / Firenze / Homepage L’indiano ritrovato C’era una volta un principe che si chiamava Rajaram: veniva da una terra molto lontana, l’India e adorava viaggiare. Dopo avere trascorso una parte...
Homepage / Senz'aspettar che 'l dolce tempo torni... La stella dei Medici La brillante storia della casata de’ Medici di Firenze ha visto spesso le donne al centro dell’attenzione, in maniera del tutto positiva, ricoprendo anche...
Senz'aspettar che 'l dolce tempo torni... Senz’aspettar che ’l dolce tempo torni…. In attesa di riportarci in giro per le antiche strade di Firenze (mentre è imminente la pubblicazione del libro in cui raccoglie gli articoli...
Cucina / Firenze / Homepage Settembre e l’uva Nella mia regione, la Toscana, settembre è il mese della vendemmia, dell’olio nuovo, del vino novello e della schiacciata con l’uva. Probabilmente, se chiedessimo...