Cultura e Arte / Firenze / Homepage Il sasso di Dante A Firenze, in Piazza del Duomo, non tutti sanno che guardando nella parte bassa della facciata di una casa posta fra Piazza delle Pallottole...
Caffé letterario / Cultura e Arte / Firenze / Homepage Con la macchia e senza paura! A Firenze, sul finire del 1850, un gruppo di artisti usava incontrarsi regolarmente al Caffè Michelangiolo, in Via Larga (l’attuale Via Cavour), per discutere...
Attualità / Firenze / Homepage Caterina, una bellissima storia dei nostri giorni Firenze è una città ricca di storia, lo sappiamo bene! Quante volte infatti vi ho già raccontato di alcuni aneddoti legati a palazzi, casate...
Cultura e Arte / Firenze / Homepage I “Visacci” che ci osservano da secoli! Vi è mai capitato di passeggiare lungo Borgo Albizi e sentirvi, tutto d’un tratto, molto osservati? Ebbene, sappiate allora che siete appena passati di...
Cucina / Cultura e Arte / Firenze / Homepage Il Rinascimento del gelato Il 1500 è stato un secolo di rilevante importanza: è stato definito il secolo del Rinascimento, il più considerevole rinnovamento artistico e culturale che...
Firenze / Homepage / Musica / Un brano al giorno Un bacione a Firenze! E’ un peccato davvero grave quando non si onorano i grandi della propria città! Per porvi rimedio oggi 24 Giugno 2019, in occasione della...
Evidenza / Firenze / Storia viola Nell’ora di sconforto o di vittoria 50 anni fa, Firenze era in festa per la vittoria dello scudetto da parte della sua squadra, la Fiorentina. Non c’era finestra o balcone...
Firenze / Homepage Il mio bel San Giovanni I legionari di Giulio Cesare che stabilirono il primo accampamento sulle rive dell’Arno, più o meno a mezza strada tra la sorgente e la...
Firenze / Homepage / La ricorrenza La nascita del gioco del calcio L’atto di nascita ufficiale del gioco del calcio fu redatto a Firenze il 17 febbraio del 1530. Quel giorno vi fu giocata infatti la...
Evidenza / Firenze Chi vuole fiacchere? Come diceva Thomas Mann: «Il tempo non ha nessuna divisione visibile che ne segni il passaggio, non una tempesta con tuoni, né squilli di...