Firenze Capodanno a Firenze Fiorenza dentro da la cerchia antica, ond’ ella toglie ancora e terza e nona, si stava in pace, sobria e pudica. (PAR XV. 97-99)...
Blooggers / Firenze / Homepage Ci prendiamo un caffé da Gilli? Il cuore pulsante del Granducato di Toscana è sempre stata Firenze, città magnifica per quel suo straordinario concentramento storico-culturale a cielo aperto che tutto...
Blooggers / Firenze / Homepage Andavamo al Caffé sotto l’arco del Poggi Il fascino dei Caffé letterari Diceva Montesquieu nelle sue Lettere Persiane che «il Caffè è l’unico luogo dove il discorso crea la realtà, dove...
Blooggers / Firenze / Homepage Maria, regina di Francia: un’ultima Medici al potere Maria de’Medici è il ritratto di un’altra donna appartenete al casato toscano che fu veramente di alto prestigio: una figura definita nei secoli in...
Blooggers / Firenze / Homepage Caterina, una bellissima storia dei nostri giorni Firenze è una città ricca di storia, lo sappiamo bene! Quante volte infatti vi ho già raccontato di alcuni aneddoti legati a palazzi, casate...
Blooggers / Firenze / Homepage Maria Maddalena d’Austria, orgoglio imperiale Maria Maddalena d’Austria fu nipote e sorella d’imperatori e l’orgoglio delle sue origini imperiali lo sentì tutto, fin nel profondo dell’anima ma, anche lei,...
Blooggers / Firenze / Homepage Una Medici alla corte dei Gonzaga «Ben si potrian lodar (non forse appieno) gli occhi e ‘l volto sereno; ma, in descriver di voi l’intera parte, vinti sarian gl’ingegni, e...
Blooggers / Firenze / Homepage Maddalena de la Tour d’ Auvergne, un dono prezioso Splendida fanciulla, bella quanto raffinata, colei che si legò in matrimonio a Lorenzo de Medici, duca d’Urbino; nobile di nascita ma dal destino avverso,...
Firenze / Homepage La regina e il cardinale La parabola umana di Maria figlia di Francesco I de Medici e della granduchessa Giovanna d’Austria non si sarebbe conclusa nel 1642 soltanto per se...
Blooggers / Cultura e Arte / Firenze / Homepage / Sapori e Tradizioni Berlingaccio Il Berlingaccio è una festa che nella provincia di Firenze si onorava il Giovedì Grasso precedente l’ultimo giorno di Carnevale, vale a dire il Mercoledì delle...