Accadde oggi / Homepage / Terza pagina Laudato sie mi Signore Era la prima festa comandata del calendario scolastico, fino al 1977. Il 1° ottobre, San Remigio, si tornava a scuola. Il 4 si restava...
Homepage / Il brano del giorno / Terza pagina Le strisce pedonali di Abbey Road Finché rimasero insieme, i Fab Four furono una cosa sola. In realtà, all’inizio della carriera, negli anni ’50 a Liverpool, i futuri Beatles erano...
Accadde oggi / Cinema / Homepage / Terza pagina A proposito degli Hobbits «In te c’è più di quanto tu non sappia, figlio dell’Occidente cortese. Coraggio e saggezza, in giusta misura mischiati. Se un maggior numero di...
Accadde oggi / Cinema / Homepage / Terza pagina Quando la Terra di Mezzo vide la luce «Come può un uomo in tempi come questi decidere quel che deve fare? Come ha sempre fatto – disse Aragorn – Il bene e il male...
Homepage / Terza pagina Indagine su un commissario di polizia (e sul suo autore) «Sicilia, chistu è ‘u mio lascito alla mia bedda terra». (Andrea Camilleri) E anche Riccardino va a raggiungere il suo posto, preparato da tempo,...
Homepage / Terza pagina Nella mia vita è il mio mistero Agatha Mary Clarissa Miller era nata a Torquay, sulla costa del Devon, a pochi passi dal luogo in cui nel 1688 era sbarcato l’olandese Guglielmo d’Orange per...
Homepage / Terza pagina Il delitto è il nostro mestiere. E la nostra passione. In principio si chiamava romanzo poliziesco. Perché aveva come protagonista la polizia. Non la sbirraglia o la polizia politica che aveva assicurato ordine pubblico e...
Homepage / Terza pagina La paura fa 90 Correva l’anno 1929 quando nel mese di giugno furono pubblicati i primi quattro romanzi polizieschi, presentati al grande pubblico con un’inedita veste grafica gialla:...
Homepage / Terza pagina Robinson Crusoe, ovvero del romanzo moderno Il 3 aprile 1660 nasceva a Stoke Newington, un sobborgo di Londra, Daniel Defoe. Il nome originario della famiglia era Foe, ma il rampollo...
Homepage / Terza pagina Daniel Defoe, il pioniere del romanzo di avventura Ogni tanto sarebbe bello naufragare su un’isola deserta per rinnovare la nostra realtà! In un lontano 3 aprile 1660 nasceva a Londra Daniel Defoe,...