Accadde oggi / Homepage / Terza pagina Don Chisciotte, tenero, povero e carissimo eroe senza tempo «Viveva, non ha molto, in una terra della Mancia, che non voglio ricordare come si chiami, un idalgo di quelli che tengono lance nella...
Evidenza / Terza pagina Dieci piccoli capolavori «La vita ha spesso una trama pessima. Preferisco di gran lunga i miei romanzi.» (Agatha Christie) Se c’è una scrittrice che della vita intera...
Accadde oggi / Firenze / Terza pagina Pratolini e la sua Firenze Indicato nei manuali di letteratura come l’iniziatore della corrente neorealista, Vasco Pratolini (19.10.1913 -12.01.1991) è stato uno dei maggiori autori del Novecento. Figlio di una...
Homepage / Terza pagina Le mille vite di Umberto Eco Quando uscì la settima ed ultima prova d’autore di Umberto Eco, Numero Zero, non ebbe sicuramente il successo e la risonanza letteraria delle altre...
Homepage / Terza pagina Il Signore degli Anelli «Il mondo è cambiato. Lo sento nell’acqua. Lo sento nella terra. Lo avverto nell’aria. Molto di ciò che era si è perduto, perché ora...
Accadde oggi / Homepage / Terza pagina Silvestro il traghettatore Si sa poco della vita di Papa Silvestro I prima che nel 314 fosse nominato Vescovo di Roma e quindi successore al Soglio di...
Homepage / Terza pagina La leggenda del vischio Quella notte il vecchio mercante si girava e rigirava nel letto, senza riuscire a poter prendere sonno. Nella giornata appena conclusasi i suoi affari erano...
Accadde oggi / Homepage / Terza pagina Jane Austen, la letteratura al femminile «È una vera fortuna avere qualcosa ancora da desiderare. Se tutto fosse perfetto dovrei aspettarmi sicuramente qualche delusione» Jane Austen Il 16 dicembre 1775...
Homepage / Terza pagina La spia che venne dal college Lo specchio delle spie nel dopoguerra è stato a due facce. Da un lato, Ian Fleming, che scriveva le avventure di James Bond probabilmente...
Cultura e Arte / Homepage / Terza pagina I simboli del Natale e dell’Epifania Quando eravamo piccoli, i doni natalizi li portava Gesù Bambino, non Babbo Natale. Prima ancora, al tempo in cui erano piccoli i nostri genitori,...