Accadde oggi / Evidenza / Poesia Il poeta veggente In tutti gli ambienti letterari oggi si ricorda Charles Baudelaire, uno dei più importanti poeti dell’Ottocento, modello insuperabile per la generazione dei cosiddetti poeti...
Evidenza / Poesia Sono nata il 21 a primavera ….. Nasce il 21 marzo 1931 a Milano Alda Giuseppina Maria Merini. La maggiore poetessa italiana del secondo Novecento, autrice di versi di rara intensità in equilibrio...
Accadde oggi / Evidenza / Poesia Omaggio ad un esteta «Bisogna fare la propria vita, come si fa un’opera d’arte. Bisogna che la vita d’un uomo d’intelletto sia opera di lui. La superiorità vera...
Accadde oggi / Homepage / Poesia La poesia, una medicina per l’anima Alda Giuseppina Angela Merini, nota semplicemente come Alda Merini, è stata la maggiore poetessa italiana del secondo Novecento, l’autrice dei versi della più rara...
Accadde oggi / Homepage / Poesia Gianni Rodari, poeta per tutti Nasceva oggi, il 23 ottobre del 1920 a Omegna, uno dei maggiori rappresentanti della parola italiana, scrittore e favolista, giornalista e poeta: con le...
Accadde oggi / Homepage / Poesia Il poeta del caro immaginare «Il Forse è la parola più bella del vocabolario italiano, perché apre delle possibilità, non delle certezze… Perché non cerca la fine, ma va verso l’infinito»....
Homepage / Poesia / Storia / Terza pagina La morte dell’Imperatore, 5 Maggio 1821 Fu vera gloria? Ai posteri L’ ardua sentenza Il 5 maggio del 1821, durante l’esilio nell’isola di Sant’Elena che proseguiva dal 1816, moriva Napoleone Bonaparte,...
Homepage / Poesia / Storia / Terza pagina Ei fu Nell’iconografia classica ci appare in piedi sul promontorio intento a guardare il mare ed un orizzonte lontano, vestito del caratteristico cappotto militare, la mano...
Homepage / Poesia Umberto Saba, italiano di Trieste Uno dei più grandi poeti italiani di tutti i tempi, il primo ad aver traghettato la poesia italiana nel Novecento, rendendola essenziale, miracolosamente scevra...
Festa della Donna / Homepage / Poesia Una poesia per tutte le Donne A più di un secolo di distanza il linguaggio comune continua a nominarla Festa della Donna ma, come tutti sappiamo, non c’è nulla da...