Cultura e Arte / Homepage L’antenata della mascherina Sembra il costume da mettere per simulare l’aspetto di un buffo personaggio dei cartoni animati. Un piccione parlante o un pollo saccente. Invece è ...
Accadde oggi / Cultura e Arte / Homepage Il giorno degli innamorati «Nel mondo c’è più fame d’amore che di pane» diceva sempre Madre Teresa di Calcutta. E come a Natale qualcuno si ricorda di essere più...
Cucina / Cultura e Arte / Firenze / Homepage Berlingaccio Il Berlingaccio è una festa che nella provincia di Firenze si onorava il Giovedì Grasso precedente l’ultimo giorno di Carnevale, vale a dire il Mercoledì delle...
Accadde oggi / Evidenza / Il brano del giorno / Terza pagina Il poeta degli innamorati Jacques Prévert (4 febbraio 1900 – 11 aprile 1977) è uno dei poeti più amati di tutti i tempi, soprattutto lo è incredibilmente ancora tra...
Accadde oggi / Homepage / Terza pagina Don Chisciotte, tenero, povero e carissimo eroe senza tempo «Viveva, non ha molto, in una terra della Mancia, che non voglio ricordare come si chiami, un idalgo di quelli che tengono lance nella...
Evidenza / Terza pagina Dieci piccoli capolavori «La vita ha spesso una trama pessima. Preferisco di gran lunga i miei romanzi.» (Agatha Christie) Se c’è una scrittrice che della vita intera...
Accadde oggi / Firenze / Terza pagina Pratolini e la sua Firenze Indicato nei manuali di letteratura come l’iniziatore della corrente neorealista, Vasco Pratolini (19.10.1913 -12.01.1991) è stato uno dei maggiori autori del Novecento. Figlio di una...
Cucina / Cultura e Arte / Firenze / Homepage La Divina Bistecca Credo al destino, da sempre convinta che niente avviene per caso. E dunque non credo sia un caso se, priorio quest’anno che celebra il...
Accadde oggi / Cultura e Arte / Homepage L’ Epifania, tutte le feste si porta via! L’Epifania è la festa cristiana che celebra la rivelazione di Dio agli uomini nel suo Figlio, il Cristo ai Magi. Infatti, in greco, Epiphàneia,...
Homepage / Terza pagina Le mille vite di Umberto Eco Quando uscì la settima ed ultima prova d’autore di Umberto Eco, Numero Zero, non ebbe sicuramente il successo e la risonanza letteraria delle altre...