Archivio Le pietre sbagliate di Palazzo Pitti Quando si parla di Palazzo Pitti, comincia nella mente dei più un vago susseguirsi di ricordi scolastici ed una lunga serie di dubbi e...
Archivio / Cultura e Arte La cugina di Lady Liberty La Libertà che illumina il mondo domina con imponenza l’intera baia di New York. Un’opera mastodontica che, con i suoi 93 metri d’altezza, è...
Archivio / Attualità Il nascondiglio del Brindellone A Firenze la parola Brindellone è divenuta sinonimo di un ragazzo piuttosto alto, poco furbo e mal vestito: questa perla di vernacolo fiorentino prende in...
Archivio / Cultura e Arte Ancora un ballo, fratello mio Il Cimitero delle Porte Sante di Firenze è un luogo speciale per diversi motivi. Non soltanto è uno dei più grandi cimiteri monumentali di...
Archivio / Cultura e Arte Santa Maria consacrata al Fiore Il 25 Marzo è probabilmente una data che molti fiorentini non ricordano più, ma che invece molto ci appartiene. Se io ne sono a...
Archivio / Cultura e Arte Il cannone delle Pastasciutte A Firenze, il Forte Belvedere è una Fortezza posizionata all’estremità superiore dei Giardini di Boboli. Intitolato a Santa Maria in San Giorgio del Belvedere,...
Archivio / Cultura e Arte I Buonomini di Firenze Nella Firenze del 1300, il commercio rappresentava l’anima o meglio la forza della città: il boom economico aveva portato i notabili (e non i...
Archivio / Cultura e Arte La sfida delle sfide Firenze è speciale in ogni sua cosa e non perché noi fiorentini siamo creature anomale ma semplicemente perché la nostra città ha francamente fatto...
Archivio / Cultura e Arte Scacco matto con la Torre Molti fiorentini l’hanno soprannominata «La Casa dalla finestre che ridono» per via delle diverse forme che hanno le sue finestre nei prospetti, la giornalista Oriana Fallaci ne...
Archivio / Cultura e Arte La piramide del ghiaccio Nei secoli passati sulle montagne toscane si viveva anche di ghiaccio. Ebbene si, cari amici, avete capito bene: in un’economia di sussistenza, la produzione...