Archivio Il mistero del toro cornuto Si dice che in ogni leggenda popolare c’è sempre un fondo di verità. Firenze è una città piena di miti e racconti popolari che...
Archivio Chi vuole fiacchere? Come diceva Thomas Mann: «Il tempo non ha nessuna divisione visibile che ne segni il passaggio, non una tempesta con tuoni, né squilli di...
Accadde oggi / Archivio Kennedy’s curse That picture of him saluting his father’s coffin wrapped in the american flag during the state funerals in Washington on 1963, november, 25th, three...
Archivio / Cultura e Arte Meglio nascere orafi che beccai! Una passeggiata su Ponte Vecchio, ammirando le belle botteghe orafe e la vista dei lungarni, è una delle cose da non perdere quando si...
Archivio Ma San Giovanni vuole o non vuole inganni? «San Giovanni non vuole inganni» è un proverbio popolare a sfondo religioso, diffuso in molte zone d’ Italia e la cui spiegazione varia da regione...
Archivio / Cultura e Arte L’angolo dove non c’è paradiso! Proprio l’altra settimana raccontavamo di Firenze, e di tutte le sue curiosità: in effetti, a volte sembra quasi che da Piazza San Giovanni si dipani...
Archivio / Cucina / Cultura e Arte Il Rinascimento del gelato Il 1500 è stato un secolo di rilevante importanza: è stato definito il secolo del Rinascimento, il più considerevole rinnovamento artistico e culturale che...
Archivio Il porcellino di bronzo «Nella città di Firenze sta un porcellino di bronzo di bella fattura. Fresca e limpida acqua scorre dalla bocca di quell’animale, che a causa...
Archivio Il battello del Brunelleschi Il quattrocentesco Palazzetto dell’Opera di San Giovanni, sede dell’antica canonica, si denota da secoli nella Piazza di San Giovanni per la sua bella facciata, realizzata in bozze...
Archivio / Cultura e Arte Una storia di fulmini e saette Ogni fiorentino che si rispetti l’ha certamente notata da sempre, soprattutto coloro che hanno la fortuna di passeggiare spesse volte in centro: mi riferisco...