Giorno del Ricordo / Homepage Da Norma a Giorgia, il Ricordo 10 febbraio, Giorno del Ricordo. Come ogni anno, questo giornale mette a disposizione l’ampia e fornita rubrica nella quale si raccontano e si commemorano...
Accadde oggi / Giorno del Ricordo / Homepage Norma Cossetto, italiana Il 10 dicembre del 1943 fu il giorno in cui i vigili del fuoco di Pola localizzarono la foiba dove giacevano i resti di Norma Cossetto, assieme...
Accadde oggi / Evidenza / Giorno del Ricordo Vergarolla 1946, la strage comunista 18 agosto 1946. Vergarolla, parte terminale del porto di Pola. Ore 13,45, una mano assassina fa esplodere sulla spiaggia gremita di gente che assiste...
Giorno del Ricordo / Homepage / Sport Storia di Nino Al principio mi sembrava un titolo un po’ troppo essenziale, minimalista, poco evocativo, poco rispettoso. Poi mi ci sono affezionato, man mano che le...
Editoriale / Giorno del Ricordo / Homepage Io non scordo Io mi ricordo. Eccome se mi ricordo. Ricordo tutto. Fine anni sessanta, ero un bambino che giocava con altri bambini. Periferia di Firenze. C’erano...
Attualità / Giorno del Ricordo / Homepage / Storia Il Giorno del Ricordo TRIESTE – La mia compagna, nata a Trieste, non ha conosciuto suo nonno materno. E’ sparito nel maggio 1945. Sua madre, 7 anni, era...
Accadde oggi / Evidenza / Giorno del Ricordo / Storia Maria Pasquinelli, tre spari per la libertà dell’Istria La mattina del 10 febbraio 1947 il brigadiere generale Robert de Winton, comandante della guarnigione britannica di Pola, lasciò il suo alloggio diretto alla...
Editoriale / Giorno del Ricordo / Homepage La bambina con la valigia Si avvicina il Giorno del Ricordo. Anche quest’anno chi ha celebrato con enfasi pochi giorni prima la Giornata della Memoria, si prepara a vivere...
Accadde oggi / Giorno del Ricordo / Homepage / Teatro Ci chiamavano fascisti. Eravamo italiani. Giorno del Ricordo. Il racconto di un esule istriano, tratto da Magazzino 18 di Simone Cristicchi. vale più di mille parole che si possono...
Accadde oggi / Giorno del Ricordo / Homepage / Teatro Magazzino 18, la nostra storia Avevamo improvvisamente imparato a conoscere questo ragazzo romano dai molti capelli e dall’ambizione di diventare un cantautore che rinverdisse la fama di un Giorgio...